Serie D 2025/26, ufficializzati i gironi

da | Ago 4, 2025

La Castellanzese resta l’unica squadra a rappresentare il nostro territorio, Varese e Club Milano con liguri e piemontesi

CASTELLANZA (VA) – Il Dipartimento Interregionale della Lega Nazionale Dilettanti ha ufficializzato questo pomeriggio la composizione dei gironi della Serie D 2025/26, svelati in diretta sulla pagina Instagram della LND. Il campionato prenderà il via domenica 7 settembre e vedrà ai nastri di partenza 162 squadre, in rappresentanza di 19 regioni italiane su 20, con la sola Valle d’Aosta esclusa, e 77 province, oltre allo Stato di San Marino.

La Lombardia si conferma ancora una volta la regione con il maggior numero di rappresentanti: ben 26 squadre, suddivise tra i Gironi A, B e D. Un dato che testimonia la vitalità del movimento calcistico regionale, da sempre protagonista nella massima serie dilettantistica.

Castellanzese, l’unica dell’Altomilanese

Tra le lombarde al via c’è anche la Castellanzese, inserita nel Girone B. Con Arcobatese e Magenta retrocesse e Legnano ancora in Eccellenza, il club neroverde è rimasto l’unico baluardo dell’Altomilanese in Serie D. Una responsabilità importante, ma anche uno stimolo per una società che negli ultimi anni ha saputo costruirsi una solida reputazione tra i dilettanti. L’obiettivo sarà mantenere la categoria, ma anche confermare l’identità di una squadra attenta ai giovani e al gioco.

Le squadre lombarde nei gironi A, B e D

Girone A (Piemonte, Liguria, Lombardia)

Squadre lombarde:

Club Milano
Varese

(completano il girone: Asti, Biellese, Chisola, Derthona, Gozzano, Novaromentin, Saluzzo, Valenzana Mado, Cairese, Celle Varazze, Imperia, Lavagnese, Ligorna, Sanremese, Sestri Levante, Vado)

Girone B (Veneto, Lombardia)

Squadre lombarde:

Breno
Brusaporto
Casatese Merate
Castellanzese
Folgore Caratese
Leon
Milan
Nuova Sondrio
Oltrepo
Pavia
Real Calepina
Scanzorosciate
Varesina
Villa Valle
Virtus Ciseranobergamo
Vogherese

(completano il girone: Caldiero Terme, Chievoverona)

Girone D (Emilia-Romagna, Lombardia, Toscana)

Squadre lombarde:

Crema
Desenzano
Palazzolo
Pro Sesto
Rovato Vertovese
San Giuliano City
Sant’Angelo
Trevigliese

(completano il girone: Cittadella Vis Modena, Correggese, Imolese, Lentigione, Piacenza, Progresso, Sasso Marconi, Tropical Coriano, Pistoiese, Tuttocuoio)

Format confermato, debutto il 7 settembre

Anche per la stagione 2025/2026 è stato confermato il format tradizionale: nove promozioni dirette in Serie C (una per ogni girone) e quattro retrocessioni in Eccellenza per ogni raggruppamento (le ultime due classificate e le perdenti dei playout). Resta inoltre l’obbligo di impiego per tre giocatori under: un 2005, un 2006 e un 2007.

Adesso si attende la pubblicazione del calendario ufficiale per conoscere le prime sfide.

 

Condividi